In casa Lazio continua a tenere banco il tema dello Stadio Flaminio, il sogno che tutti noi biancocelesti coltiviamo da anni: una vera casa, finalmente tutta nostra. Il gestore Claudio Lotito, negli ultimi giorni, ha ribadito con forza l’intenzione della società di puntare dritto sull’acquisto dell’impianto, non più una semplice concessione a lungo termine ma una proprietà vera e propria.

Una mossa arrivata proprio mentre il Comune di Roma ha dato l’ok a un progetto di riqualificazione urbanistica nell’area di fronte al MAXXI, nel cuore del quartiere Flaminio. Un progetto di grande peso, affidato a Coima, la società di Manfredi Catella, e che vede coinvolto un importante fondo del Qatar.

Il retroscena: una coincidenza o qualcosa di più?

Per molti, le coincidenze nel calcio non esistono. Proprio adesso che la Lazio sta accelerando sul dossier Flaminio, a pochi metri dallo stadio parte la trasformazione di 45.000 metri quadri destinati a cambiare il volto del quartiere.

A finanziare parte dell’operazione c’è anche QIA – Qatar Investment Authority, guidata dall’emiro Al-Thani. Un nome che ai tifosi laziali non suona affatto nuovo.

Un partner-ombra per la Lazio?

È legittimo chiederselo: cosa c’entra tutto questo con i progetti biancocelesti? Forse nulla… o forse si tratta di un tassello di un disegno più grande.

Sappiamo che QIA collabora da vicino con Coima e che già in passato ha investito su Roma, soprattutto nell’ospitalità di lusso. Ora sembra voler rafforzare la propria presenza, proprio mentre la Lazio prova a dare un futuro nuovo al Flaminio.

Il fondo qatariota, Al-Thani e quel legame con i colori biancocelesti

L’emiro Al-Thani, più volte dichiaratosi tifoso della Lazio (anche quando lo disse direttamente a Giuseppe Conte all’epoca premier), è oggi dietro l’investimento immobiliare più grande della storia di Coima. E soprattutto: è un investimento a pochi passi da quello che potrebbe diventare il nuovo stadio della Lazio.

E allora la domanda sorge spontanea:
stiamo assistendo a un semplice investimento economico?
O il fondo qatariota si sta posizionando per mettere radici in una zona che potrebbe diventare la nuova cittadella biancoceleste?

C’è una partnership all’orizzonte?
La speranza, inutile dirlo, vola alta.

Avanti Lazio, avanti Flaminio! 🦅💙🤍