Cari amici,
ieri sera Al Club abbiamo assistito allo scontro in trasferta allo Stadio Arena Garibaldi “Romeo Anconetani” contro il Pisa… ne usciamo con uno 0-0 che può sembrare un passo indietro, ma che vista la situazione emergenziale della squadra va letto con occhi benevoli.


Analisi della partita

La Lazio ha mostrato, ancora una volta, la propria compattezza difensiva: il portiere Ivan Provedel ha dovuto intervenire in un paio di occasioni per evitare che il Pisa trovasse il vantaggio. Nel primo tempo la squadra è partita meglio, soprattutto grazie al mancino a giro di Toma Basic che ha colpito un palo.

Tuttavia, nelle fasi cruciali l’attacco biancoceleste non è riuscito a fare la differenza: l’occasione più grande, con Gustav Isaksen davanti al portiere, è stata sprecata. Nella ripresa il ritmo è calato, il Pisa ha alzato il baricentro e noi abbiamo dovuto soffrire più del previsto per portare a casa il punto.


Il contesto che conta

E qui veniamo al dunque: questa squadra sta attraversando un periodo complesso, con moltissime assenze, giocatori non al top, convalescenti, e ancora qualche tassello che manca per ritrovare continuità. Non lo diciamo come alibi, ma analizziamo la situazione oggettiva. Il nostro tecnico Maurizio Sarri lo sta gestendo meglio di quanto si possa pensare.

Abbiamo visto che, nonostante le difficoltà, la difesa tiene, la mentalità rimane e la volontà di far bene non è venuta meno. In una trasferta difficile come quella di Pisa — campo ostico, avversari che si giocano il tutto per tutto — strappare lo 0-0 va considerato qualcosa più di un pareggio.


Messaggio per noi tifosi

Noi di “quelli di sempre”, sappiamo che la Lazio non è solo la squadra dei momenti facili. Siamo con la squadra anche quando bisogna remare controvento. E in questi momenti serve più che mai la nostra voce, il nostro appoggio, la nostra presenza, anche emotiva. Anche ieri il Mister ha speso parole di denuncia (“Scelta vergognosa. Solidarietà ai tifosi”) per l’ennesimo affronto, e mancanza di rispetto, che le istituzioni hanno contro i tifosi, che fanno sacrifici per sostenere la squadra in trasferta .

A Sarri diciamo: Ci siamo. Con te. In ogni condizione.” A noi stessi diciamo: “Manteniamo la fiducia, sosteniamo i ragazzi, non perdiamo la speranza.” Perché il cammino è ancora lungo, ma la direzione può essere buona. Con la Squadra contro il Gestore SEMPRE!


Prospettive

Questo pareggio ci dà un punto, certo — non la vittoria che cerchiamo — ma ci lascia vivi. Adesso sarà importante recuperare energie, rientri, e tornare a sfruttare le occasioni: finora la squadra ha avuto troppo poco cinismo in zona gol. Come sappiamo bene, quando la Lazio decide di colpire, lo fa. E lo ha già dimostrato in passato.

Il prossimo impegno sarà l’occasione per consolidare, per far vedere che questo gruppo può crescere insieme, e che non mollerà nulla.


In conclusione: non siamo troppo delusi, siamo realistici e speranzosi. Siamo i tifosi che seguono la Lazio in casa, in trasferta, in condizioni non sempre facili — e questo è ciò che rende speciale il nostro legame con la Lazio. Ieri sera uno 0-0 che vale più di quanto appaia, se lo leggiamo bene. E avanti così, insieme, sempre.

Forza Lazio, forza noi!
Davide Barillà